top of page

INDUSTRIA 4.0

TIDON PLASTIK E LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

L’Azienda tramite Industria 4.0 ha creato un’interazione tra PRESSE, PERSONE,
E GESTIONALE AZIENDALE per ottenere maggiore produttività, velocità ed efficienza

PRODUZIONE IN TEMPO REALE

Il nostro software TEMI+ permette di monitorare e di vedere in qualsiasi momento il quantitativo di pezzi prodotti per ogni ordine inserito sulla pressa

pianificatore 01.JPG

PROGRAMMAZIONE VELOCE, RAPIDA E IMMEDIATA

Il nostro software TEMI+ permette di pianificare le produzioni da inserire in coda a ciascuna macchina, riuscendo ad anticipare al cliente la data di consegna degli articoli richiesti.

OEE.JPG

FEEDBACK RAPIDO DELL'ANDAMENTO PRODUTTIVO

Key Performance Indicators sono un modo molto diffuso e utile per avere un rapido feedback sulla produzione.

Esistono numerosi indicatori per valutare i processi industriali.

Il TEMI+ è stato progettato per calcolare tre KPI, forse i più conosciuti, e l'Overall Equipment Effectiveness, che funge da aggregatore di essi.

I KPIs e l'OEE rappresentano un feedback quantitativo oggettivo sulla produzione della macchina. Sono organizzati in tre aree: DISPONIBILITA’, EFFICIENZA, QUALITA’, aggregate dall'OEE che rappresenta la performance complessiva ed è rappresentata dalla moltiplicazione delle tre aree.

41.jpg

INFORMAZIONI A PORTATA DI UN CLICK

Gli operatori a bordo linea hanno a disposizione tutte le informazioni necessarie per controllare e gestire le diverse lavorazioni in autonomia. Oltre al quantitativo da produrre, la data e l'orario di fine, il codice articolo e il codice stampo, le cavità dello stampo, il ciclo, l'avanzamento della produzione, il materiale che compone l'articolo, gli operatori hanno la possibilità di visionare i controlli visivi da effettuare avendo a disposizione la SCHEDA CONTROLLI allegata per ogni singolo articolo.

qualita'.png

PIANI DI CONTROLLO DELLA QUALITA'

Oltre ad effettuare un controllo visivo, occorre effettuare controlli quotidiani e continui sugli articoli stampati.

Il nostro PIANI DELLA QUALITA’ specifica cosa deve essere controllato, chi deve effettuare il controllo, lo strumento, la misura corretta e la periodicità.

bottom of page